COMUNICAZIONE PER LA RIPRESA DEI TRATTAMENTI IN STUDIO
Si avvisano tutti i pazienti, date le nuove Disposizioni Ministeriali e le misure di Prevenzione previste dall’OMS, per evitare la diffusione dell’infezione da COVID-19 e permetterci di lavorare in massima sicurezza, che lo Studio ABILITIAMO si impegna ad intensificare le MISURE DI SANIFICAZIONE degli ambienti e ad adottare tutti i DPI (dispositivi di protezione individuale) previsti per i trattamenti riabilitativi.
Per consentire a tutti voi di usufruire di un servizio logopedico sicuro, chiediamo la vostra collaborazione nel seguire le seguenti regole:
- Per fissare appuntamenti o avere informazioni vi preghiamo di non presentarvi senza preavviso in studio, ma di contattarci telefonicamente al numero 324 585 8268. Riusciremo così a programmare insieme gli orari dei trattamenti e a fornirvi tutte le informazioni necessarie.
- Gli accessi allo studio SONO LIMITATI AI SOLI PAZIENTI e non ai loro accompagnatori (ad eccezione dei pazienti non autosufficienti).
- Vi preghiamo di rispettare l’orario dell’appuntamento ed evitare di arrivare in anticipo, per non sostare in sala d’attesa.
All’ingresso dello studio troverete a vostra disposizione:
- Dispenser di gel disinfettante per l’igienizzazione delle mani.
- Guanti monouso.
- Mascherina chirurgica da indossare per tutta la permanenza in studio.
Vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Siamo consapevoli che ci saranno dei cambiamenti ad aspettarci alla ripresa delle attività in presenza; quello che non cambierà sarà la passione con cui ci occupiamo dei nostri pazienti, la professionalità e l’impegno con cui prepariamo ogni seduta, il supporto alle famiglie e l’importanza che diamo alla salute di ciascuno.

Logopedia è…
SENTIRE una lacrima
ARTICOLARE un’emozione
VOCALIZZARE un desiderio
LEGGERE l’anima
SCRIVERE un sorriso e infine aiutare ad
ESPRIMERE quello che l’uomo ha di umano.
Mara Behlau

Lo Studio AbilitiAmo nasce dall’esigenza di offrire un servizio di qualità e il più possibile aggiornato nel campo della LOGOPEDIA, della PEDAGOGIA e della RIABILITAZIONE COGNITIVA, rivolte a tutte le fasce di età. Questo è possibile grazie ad un attento lavoro di equipe e ad una instancabile formazione continua che ci permette di stare al passo con l’innovazione scientifica.
Perché AbilitiAMO? Ci piace pensare che il nostro lavoro non sia solo mirato a ridonare delle abilità perdute ma anche a donarne di nuove. Mettere al servizio le nostre competenze per fornire nuove strategie e abilità con dedizione e passione.
Dottoressa Chiara Fiorentino: Logopedista, educatrice, trainer trattamento cognitivo integrato, perfezionata in autismo.
Dottoressa Simona Uda: Logopedista
PRESSO IL NOSTRO STUDIO SI EFFETTUANO:

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO PER DSL – Disturbi Specifici del Linguaggio
Per aiutare il tuo bambino a parlare e comunicare meglio.

TRAINING PER DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento
Valutazione degli apprendimenti scolastici e training di abilitazione e riabilitazione specifici per aiutare lo studente a migliorare la lettura, la scrittura, la grafia e il calcolo matematico.

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLA FLUENZA VERBALE E BALBUZIE

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DEGLUTIZIONI DISFUNZIONALI

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO LOGOPEDICO PER DISTURBI DELLA VOCE – DISFONIE

VALUTAZIONE DEL LINGUAGGIO E TRATTAMENTO LOGOPEDICO DELLE AFASIE

TRAINING PER LA RIABILITAZIONE COGNITIVA NELL’ADULTO
VALUTAZIONE LOGOPEDICA
Presso lo studio Abilitiamo si effettuano valutazioni logopediche nei seguenti ambiti:
– DSL – disturbi specifici del linguaggio
– disturbi della fluenza e balbuzie
– difficoltà negli apprendimenti scolastici (lettura, scrittura, grafia e calcolo)
– disturbi della voce o disfonie
– deglutizioni disfunzionali
TRATTAMENTI INDIRETTI – COUNSELING FAMILIARE E SCOLASTICO
La consulenza alla famiglia e alla scuola può essere necessaria se il bambino è molto piccolo o a seconda delle specifiche fasi riabilitative ed è diretta ad individuare strategie e fornire indicazioni pratiche utili e mirate a sostenere lo sviluppo linguistico e garantire una buona comunicazione.
TRATTAMENTI DIRETTI
Ogni trattamento grazie ad un attenta e accurata valutazione è pensato e studiato sulla persona che ne beneficia come parte attiva del trattamento stesso. Solitamente gli incontri si effettuano due volte alla settimana e ciascuna seduta ha una durata di circa 45 minuti.
TRATTAMENTO LOGOPEDICO PER DISTURBI DEL LINGUAGGIO
Consiste in sedute individuali con il bambino. La durata complessiva del training è di almeno 3-4 mesi, il tempo necessario affinché il bambino sia in grado di produrre cambiamenti significativi e stabili nel suo modo di esprimersi. Al termine del ciclo si effettua un esame del linguaggio per la verifica delle competenze ottenute e capire se sarà necessario effettuare un secondo ciclo, oppure se gli obiettivi sono stati completamente raggiunti, sospendere il trattamento.
INTERVENTO PEDAGOGICO FINALIZZATO A SVILUPPARE I PREREQUISITI PER LA SCUOLA PRIMARIA
Giochi ed esercizi didattici finalizzati ad aiutare i più piccoli a sentirsi pronti per l’ingresso nella scuola primaria, grazie ad attività mirate a sviluppare la percezione uditiva, visiva e le competenze meta-fonologiche, semantiche grafo-motorie e di pre-calcolo.
TRATTAMENTO LOGOPEDICO PER DEGLUTIZIONI DISFUNZIONALI
Le sedute di terapia miofunzionale possono essere individuali o di gruppo , la durata complessiva è di circa tre mesi, ovvero il tempo minimo necessario affinché il bambino sia in grado di immagazzinare una nuova funzionalità deglutitoria. Si possono poi concordare delle sedute di controllo e mantenimento a distanza di un mese.
DISTURBI DELLA VOCE – DISFONIE
Cicli di sedute individuali o di gruppo della durata complessiva di circa due mesi, ossia il tempo minimo necessario affinché il bambino o l’adulto sia in grado di conservare un uso spontaneo delle nuove abilità apprese per un buon uso della voce e della respirazione. Se necessario si aggiungono alcune sedute di mantenimento a distanza di qualche mese.
TRAINING COGNITIVO INTEGRATO-Metodo Benso
Adatto per tutte le fasce di età, rigorosamente individuale e tarato sul soggetto in modo che il sistema cognitivo sia stimolato al massimo livello sopportabile di complessità. Con questo tipo di trattamento si espone gradualmente e direttamente il soggetto a “stress” attentivi crescenti finalizzati ad apportare cambiamenti cognitivi e strutturali che si mantengono nel tempo.
TRAINING POTENZIAMENTO APPRENDIMENTO SCOLASTICO E METODO DI STUDIO
Attività specifiche per ogni classe della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado finalizzati ad allenare la concentrazione, autoregolare l’attenzione, potenziare le abilità mnesiche.
TRAINING DI RIABILITAZIONE E STIMOLAZIONE COGNITIVA PER ADULTI E ANZIANI
Specifici esercizi di memoria, compiti di orientamento temporale e spaziale, attività su logica, abilità di pensiero e funzioni esecutive. Rivolto a pazienti con:
– AFASIA
– DEMENZE: pazienti con diagnosi di declino cognitivo di grado lieve-moderato
ADATTO ANCHE A SCOPO PREVENTIVO PER CHI VUOLE CONTRASTARE GLI EFFETTI DELL’INVECCHIAMENTO CEREBRALE TENENDO IN FORMA LA PROPRIA MENTE IN MODO DIVERTENTE E STIMOLANTE.